28 Ago

Come smettere di avere ansia da prestazione

  • Posted by admin
  • 0 Comments

Avete presente quando viviamo una situazione in cui dobbiamo fare qualcosa e ne abbiamo molta paura? Abbiamo paura di fallire, paura di non essere all’altezza delle nostre aspettative o di quelle di qualcun altro, temiamo il giudizio altrui…

In tutte queste esperienze, che più o meno tutti abbiamo vissuto almeno una volta nella vita, quello che ci può bloccare è la paura, che in questi casi viene comunemente definita ansia da prestazione.

Quando l’ansia è ad un livello accettabile, allora risulta molto funzionale perchè favorisce la nostra attivazione, la concentrazione e quindi può migliorare la prestazione, ma se invece la paura prende il sopravvento e diventa troppo invasiva, allora la nostra prestazione può risentirne fino al punto che possiamo bloccarci e non riuscire a portarla a termine.

Solitamente a cosa associate il termine “ansia da prestazione”?

Spesso lo attribuiamo ai problemi sessuali, come ad esempio il disturbo dell’erezione, che in effetti è frequente che abbiano origine proprio dall’ansia, ma molte altre esperienze che noi viviamo possono ricondursi a questo tipo di paure, come per esempio il dover sostenere un esame, il dover affrontare un discorso in pubblico oppure presentare un proprio progetto.

L’ipnosi può risultare un ottimo rimedio per l’ansia da prestazione: innanzitutto in trance solitamente c’è una condizione di rilassamento, per cui la mente e il corpo possono vivere una situazione di benessere. L’ipnosi inoltre permette di imparare a gestire l’ansia e a prevenirla, per esempio andando a lavorare sulle possibili motivazioni che la provocano, migliorando la percezione di sè e riducendo la paura del giudizio, sviluppando quindi le capacità della persona di fronteggiare le varie situazioni stressanti.

Spesso può capitare che le nostre paure siano al centro delle nostre azioni, delle nostre relazioni, con il rischio che diventino un ostacolo alla serenità e al successo.

Allora perchè non prendere in mano un pò di coraggio per affrontarle?

Le nostre risorse potrebbero essere meglio investite in funzione del raggiungimento dei nostri obiettivi.

Post Comments 0