
Come smettere di soffrire in coppia? La terapia di coppia può essere una risposta
- Posted by admin
- 0 Comments
Quante volte abbiamo paura di amare e ci sentiamo vulnerabili?
Quante volte abbiamo paura di lasciarci andare perchè temiamo l’abbandono e la perdita?
Quante volte non troviamo il modo giusto per comunicare i nostri bisogni ed emozioni in modo che il partner possa capirci?
Quante volte ci aspettiamo qualcosa dall’altro/a e rimaniamo delusi?
Ci sono tanti momenti nella vita a due in cui possono subentrare delle difficoltà, ogni fase richiede un certo grado di adattamento e non è sempre così facile e spontaneo riuscire a trovarlo.
La coppia è spesso terreno di incontro di tanti bisogni e di tante paure, che talvolta vengono espressi in modo incomprensibile tanto da attivare dei conflitti più o meno espliciti ed evidenti.
Già a volte può risultare difficile chiedere aiuto per se stessi, chiedere aiuto per la propria coppia potrebbe essere ancora più faticoso.
La frase che spesso capita di sentire è: “Io non sono matto/a, dallo psicologo non ci vado!”, anche se questa decisione a volte rischia di mettere a dura prova il rapporto.
Forse è il caso di sfatare questo mito: chi va dallo psicologo non è matto, è semplicemente una persona che ha voglia di crescere e migliorare se stessa trovando nuovi modi per stare bene.
E se questo è l’obiettivo, perchè non pensare di utilizzare questo strumento anche quando a stare male è la nostra coppia?
Insomma, quando due mondi si incontrano le cose si fanno complicate e può sembrare davvero difficile trovare un linguaggio comune.
Difficile ma possibile e qualche volta un terapeuta che sia capace di tradurre e di mettere in contatto questi due mondi può essere davvero utile.
Ma allora perchè non provare a mettersi in gioco e a investire un pò di energie sul proprio rapporto di coppia e aiutarlo a stare meglio?
Post Comments 0