Problemi dermatologici
Il sistema nervoso e la pelle sono fortemente interconnessi fin dalla fase embrionale e si influenzano reciprocamente per tutta la vita.
Il sistema nervoso può influire sulla pelle attraverso il sistema psiconeuroendocrinoimmunitario e attraverso il comportamento, quindi curare i problemi dermatologici attraverso una combinazione di trattamenti, come quello medico e quello psicologico, è ideale per garantire un migliore risultato: in particolare l’ipnosi sembra funzionare come un “ponte” tra corpo e mente, potendo favorire così una comunicazione più funzionale tra loro.
Come dimostrano la pratica clinica e la letteratura scientifica, l’ipnosi può essere un valido aiuto nella cura di varie patologie cutenee, per esempio:
– nel ridurre lo stress, condizione che, come si sa, favorisce o provoca molte manifestazioni cutanee: il trattamento ipnotico può portare ad uno stato di rilassamento e di equilibrio psico-fisico utili per prevenire o curare determinati problemi;
– nel trattamento dell’ansia e della depressione, che possono essere la causa o la conseguenza di certi disturbi: quindi può divenire più facile accettare e convivere con determinate problematiche;
– può essere utilizzata anche per ridurre l’ansia e lo stress, che sono comuni nella fase preoperatoria o durante la chirurgia dermatologica;
– nella gestione del dolore e del prurito, che caratterizzano alcuni tipi di malattie della pelle (vedi dolore)
Gli studi sembrano dimostrare che la terapia ipnotica può risultare un valido trattamento per malattie quali: verruche, psoriasi, acne, alopecia, dermatite atopica, herpes ed orticaria.
Contattami
[bestwebsoft_contact_form].